Powered by Blogger.
giovedì 19 novembre 2015

Il Museo d’arte per bambini di Atene ospita una mostra contro la discriminazione razziale e l'intolleranza



La mostra Solo o unico? Diversità e razzismo, organizzata presso il Museo d'arte per bambini di Atene, mira a contribuire all’informazione e alla sensibilizzazione dei bambini e ragazzi, sviluppando la loro capacità di riflessione e uno spirito critico allo scopo di poter accettare la diversità dell’ altro e cercare di coesistere pacificamente insieme.

La mostra raccoglie oltre cento opere (dipinti, fumetti, costruzioni) prodotte da bambini di 3-14 anni, cercando di mettere in evidenza l'unicità della personalità di ogni individuo, al di là delle singole caratteristiche fisiche, etniche, culturali e religiose.

Tuttavia, oltre la prospettiva della vittima di discriminazione, i ragazzini presentano anche quella dell'autore del reato, esprimendo sentimenti di paura e di insicurezza per quanto riguarda culture differenti o diversità associati sia con l'aspetto fisico o con problemi di mobilità e disturbi di apprendimento.


Il progetto è stato finanziato da Islanda, Liechtenstein e Norvegia, nel quadro del programma “Siamo tutti cittadini”. L’ obiettivo di questo programma è rafforzare la società civile nei paesi partner, tutto come la giustizia sociale, la democrazia e lo sviluppo sostenibile.

La mostra Solo o unico? Diversità e razzismo”, inaugurata sabato 31 ottobre, sarà aperta al pubblico sino alla fine di giugno.