Powered by Blogger.
giovedì 7 novembre 2013

Rakokazano @ Creta dell’autunno

Nella campagna cretese dalla fine di ottobre fino alla metà di dicembre, qualche fumo che esce da luoghi 'insoliti' è un segno della preparazionie di raki. Anche senza invito, si può entrare in queste distillerie tradizionali per partecipare alla festa, fare delle amicizie, gustare delizie (meze)  e ovviamente tanta raki, un tipo di grappa che è la bevanda più famosa di Creta. L'intera procedura, chiamata rakokazano, dalla parola "καζάνι" che serve per distillare raki, è una delle usanze cretesi più originali.

Rakokazano non è un mero processo di produzione di raki. In realtà, si tratta di un rituale profondamente radicato nella cultura cretese, dove partecipano amici e parenti che portano cibo e dolci per celebrare la nuova produzione di raki. Di solito, le distillerie, di piccole dimensioni, sono gestite dalle famiglie dei produttori, che prendono cura della parte tecnica del processo, aspettando «l' acqua bollente» di raki, accompagnati da un mandolino cretese o da una  lyra per festeggiare l`evento.