Powered by Blogger.
giovedì 7 novembre 2013

Progetto di tutela degli edifici neoclassici



L'identificazione, lo studio, la tutela la valorizzazione di tutti gli edifici ateniesi del periodo 1830-1940 sono gli obiettivi del progetto biennale "Monumenta", lanciato nove mesi fa e promosso dalla "Fondazione Stavros Niarchos" ad Atene, una città che rischia di perdere gran parte del suo patrimonio architettonico a causa della demolizione di molti edifici di quel periodo,  avvenuta principalmente durante il secolo scorso. 


Non solo architetti, ingegneri e archeologi, ma anche studenti universitari, fotografi e storici sono tra i volontari di Monumenta, la Società non profit per la Protezione del Patrimonio Naturale e Architettonico. 

 Il progetto prevede la registrazione della storia degli edifici, raccontata dai loro proprietari, inquilini e vicini, che descrivono talvolta eventi dramatici, avvenuti nell'interno o all'esterno degli edifici, ricostruendo la storia di interi quartieri e la vita quotidiana ad Atene prima della perdita di tanti edifici storici.