giovedì 31 ottobre 2013
Kostis Palamas, 3o Convegno Internazionale ad Atene
per i 70 anni dalla morte del poeta
"Per il
bracciante
Per il bracciante, per il cafone
la neve, la febbre, la fame, i lupi,
fiumi, mari, continenti, sterminio e orrore.
Crudo l'inverno. Ma il fuoco
è un'estate nella mia stanza.
Mi vergogno del mio calduccio
e del mio vivere da uomo."
(Poema di Kostis Palamas
In occasione dell'anniversario dei 70 anni dalla morte del poeta, critico e scrittore teatrale, Kostis Palamas (1859-1943), la Fondazione Palamas ha organizzato ad Atene il 3o Convegno Internazionale dedicato alla sua poesia, dal 22 al 25 ottobre.
Nella suggestiva aula orientale dell'Accademia di Atene, studiosi del'opera di Palamas, alcuni molto stimati e altri all'inizio delle loro ricerche, hanno esaminato la tematica, l'ideologia, la lingua, la retorica, gli elementi tradizionali e moderni nella sua poesia, presentando anche il suo rapporto con l'opera di poeti greci che hanno scritto prima e dopo di Palamas, come Solomos, Kavafis, Varnalis.
Tra i partecipanti al convegno sono stati Michalis Meraklis, Eleni Politou-Marmarinou, Evripidis Garantoudis, Eratosthenis Kapsomenos, la presidente della Fondazione Palamas, Kiki Dimoula, e molti professori dalle università di Cipro, Gran Bretagna, Francia, Italia e Polonia. Di conseguenza, sono presentate anche le relazioni ed i contatti di Palamas con grandi poeti italiani, come Carducci, Leopardi e D`Annunzio, dagli studiosi Gaia Zaccagni, Christos Bintoudis e Gerasimos Zoras. Inoltre, una nuova edizione dei 50 volumi di tutte le opere di Palamas e lo studio della sua poesia nelle scuole sono tra i progetti maggiori della Fondazione dedicata al poeta.