Powered by Blogger.
giovedì 7 novembre 2013

La Maratona di Atene: una gara tra mito e storia

La 31a edizione della Maratona Classica di Atene si terrà il 10 novembre sul percorso originale. Corridori provenienti da tutto il mondo parteciperanno alla gara che ripercorre la leggendaria impresa compiuta da Fidippide, partendo dal villaggio di Maratona fino allo Stadio Olimpico. Una gara che unisce il mito con la storia sportiva, imperdibile per un maratoneta! La grande storia della Maratona di Atene, ogni anno trova nuovi protagonisti tra i migliori maratoneti del mondo.
 Best Marathon Runner of the Year Award
 L’ Association of International Marathon Distance Races ( AIMS ) inaugura un nuovo premio per onorare questi grandissimi atleti: il Best Marathon Runner (BMR) of the year Award, il premio per i migliori maratoneti dell'anno, si presenterà per la prima volta a due atleti (un uomo ed una donna) durante un evento speciale che si terrà l’ 8/11 ad Atene. In lizza Stephen Kiprotich e Wilson Kipsang al maschile ed Edna Kiplagat e Priscah Jeptoo al femminile che saranno presenti al gala.
Anche quest’anno, la gara sarà molto competitiva. Dopo la sua vittoria del 2012, Raymond Bett torna, dichiarando chiaramente l’obiettivo del suo ritorno: il record della gara, tenuto fino ad oggi dall’italiano Stefano Baldini, con 2 ore 10 minuti e 55 secondi, dall’Olimpiade del 2004. Un vero eroe dell’atletica, il recordman mondiale del salto con l’asta, e vice-presidente dell’IAAF, sarà presente alla linea di partenza per salutare gli atleti. Al percorso classico parteciperanno 11.000 corridori, da aggiungere agli altri corridori che si sfideranno sulle gare di 5 km e 10 km, per un totale di 30.000 atleti.