giovedì 7 novembre 2013
"South4Growth": conferenza Ue ad Atene

Il presidente del Parlamento Europeo, Martin Schulz ha aperto i lavori del convegno "Il Sud per lo sviluppo", organizzato il 4 novembre, nel Palazzo della Musica di Atene, dagli uffici stampa del Parlamento Europeo dei sei paesi del Sud Europa.
Numerosi euro-parlamentari provenienti da Grecia, Cipro, Italia, Portogallo, Spagna e Irlanda, insieme a giornalisti provenienti dagli stessi paesi, hanno discusso su temi di economia, di moneta e di occupazione.
Nel suo intervento il presidente del Parlamento Europeo ha fatto particolare menzione della Grecia, affermandosi che "in questi ultimi anni sono stati dei cambiamenti. Gli investitori sono di nuovo pronti ad investire in Grecia, che presto uscirà dalla recessione". Martin Schulz ha anche illustrato le questioni che, a suo parere, devono essere affrontate per risolvere la crisi economica, ovvero il problema della disoccupazione giovanile; lo sviluppo di un programma di credito e di una strategia di investimenti per le piccole e medie industrie che sono vitali per l'occupazione; la cooperazione mediterranea con i paesi dell'Africa del Nord e la realizzazione di una sostenibile unione bancaria "in modo che le banche salvino le banche".

Inoltre, in un articolo della settimana scorsa (La Repubblica, 1.11.2013, "L'Europa restituisca una speranza al Sud"), il presidente del Parlamento Europeo sottolinea fra l'altro che "l'Europa deve accelerare la ripresa. Deve dare maggior sostegno ai giovani a trovare lavoro, creare maggior stabilità nel settore bancario grazie all'Unione bancaria, rafforzare il mercato, dare la caccia a evasori fiscali e aprire l'Europa a nuovi mercati e investimenti stranieri...Solo così invertiremo il trend di fiducia e porremo le basi per una ripartenza proprio dal Sud dell'Europa".