Powered by Blogger.
giovedì 14 novembre 2013

La presidente della Camera Italiana, Laura Boldrini, ad Atene

... puntare sull’ anno"mediterraneo" delle presidenze greca ed italiana 
La presidente del Parlamento italiano Laura Boldrini è arrivata l`8 novembre ad Atene, con una proposta per il 2014, l’anno delle elezioni europee: organizzare a Roma, prima del voto, una conferenza con i presidenti dei parlamenti europei (con un ruolo chiave di quello greco e di quello italiano) per tracciare l’agenda dell’«altra Europa» che fa perno sulla sponda settentrionale del Mediterraneo e che in qualche modo deve alzare la testa «dopo tanti anni di austerità e di sacrifici». «L’ Europa che vogliamo deve puntare soprattutto alla crescita, ad un diverso welfare, al lavoro per i giovani, al rispetto dei diritti umani degli immigrati». 

Tutto questo, Laura Boldrini lo ha detto nel corso dei suoi incontri ufficiali con il presidente della Repubblica Karolos Papoulias, il premier Antonis Samaras e il presidente del parlamento Vangelis Meimarakis. E tutti gli interlocutori incontrati ad Atene hanno risposto positivamente alla presidente della Camera che, accompagnata dall’ambasciatore italiano Claudio Glaentzer, ha usato argomenti convincenti: «Siamo due Paesi frontalieri e i nostri governi, che sono sostenuti da grandi coalizioni, sono entrambi alla vigilia del semestre europeo». Per questo, in pieno semestre greco (che parte a gennaio) e prima ancora che si vada al voto a maggio, la presidente Boldrini individua la data ideale per la conferenza sull’«altra Europa» per «combattere il montante populismo antieuropeo e per arginare le ondate di intolleranza». Perché, conclude Laura Boldrini, «ora bisogna preoccuparsi soprattutto dello spread democratico».